L'arboreto delle Gimnosperme è situato ad oriente dell'edificio e comprende molte Pinaceae, alcune Taxaceae, un grande esemplare di Gingko biloba e tre specie di sequoie.
L'arboreto della Angiosperme ospita attualmente diversi alberi e srbusti. Nell'aiuola a ridosso della facciata nord dell'edificio è coltivato il Tè (Camellia sinensis), introdotto a Pavia nel 1890.
L'arboreto della Angiosperme ospita attualmente diversi alberi e srbusti. Nell'aiuola a ridosso della facciata nord dell'edificio è coltivato il Tè (Camellia sinensis), introdotto a Pavia nel 1890.
2 commenti:
bellissime le foto Artistiche dell'orto...però a me il "pino spinoso" fa propio impressioneeeeeeee
Anche in questo caso, ti meriti i miei complimenti, belle foto!
A me invece non dispiace il pino spinoso.
Posta un commento